LEANKALL è un’iniziativa realizzata da LeanKubatore ed un gruppo di Business Angels con l’obiettivo di valorizzare le idee di impresa, sostenendole attraverso l'apporto di capitale e consulenza specializzata.
Presenta il tuo progetto innovativo, la tua idea di brevetto o lo sviluppo di processi a sostegno del business.
ROUND 1 - Seed
I partecipanti sono invitati a compilare il form “call for idea”, focalizzando l'attenzione sulla descrizione dell’idea imprenditoriale, su una breve descrizione del mercato di riferimento e dei risultati presunti.
La “business idea” può essere presentata dal 17 febbraio 2020 ed entro e non oltre il 30 Maggio 2020.
Il termine può essere prorogato su delibera de LeanKubatore. Al termine del Round 1, LeanKubatore analizza e valuta le business idea pervenute e ne seleziona 3, in piena autonomia e discrezionalità, utilizzando come criteri principali l’originalità, il tasso d’innovazione e la possibilità di effettiva scalabilità del business.
E' facoltà de LeanKubatore non scegliere alcuna idea se le stesse non rispettano i requisiti richiesti.
TEMI:
GREEN ECONOMY: Food, Health (Biotech, Medtech, Digital Health), Manufacturing, RawMaterials – Primary production of Raw & Waste materials (inclusi Riciclo, sviluppo di materiali alternativi e nuovi modelli di economia circolare), Mobilità Urbana sostenibile.
INDUSTRIA 4.0: Robotica, Automazione Industriale, Intelligenza Artificiale
ROUND 2 - Investment
Le candidature saranno valutate, entro 30 giorni dalla chiusura del ROUND 1, da un Comitato di Analisi costituito da professionisti designati da LeanKubatore e che esaminerà le Application Form presentate.
Si procederà a convocare i soggetti proponenti per redigere un business plan di progetto, propedeutico alla scelta dell'investimento
Definiti i criteri di sviluppo dell'idea e scalabilità dell'investimento si procederà:
La start-up ritenuta meritevele di investimento riceverà 10.000€ in conto capitale e/o convertibile in equity. Nel caso in cui la start-up non fosse costituità si procederà alla costituzione entro il 30 Giugno 2020.
LeanKubatore, insieme ai Business Angels, si riservano l'opzione di di investire nel seed round di più start-up ritenute meritevoli di proseguire nel percorso di accelerazione.
LeanKubatore erogherà servizi di open innovation e tutela della proprietà intellettuale per un valore di oltre 50.000€, alle start-up che entreranno nel programma di investimento.